1 - 22 - 31 agosto 2025
Difficoltà: EE
Dislivello: 900 m
Durata: 6 ore comprese le soste
MIN 5 - MAX 8 partecipanti
Lunghezza: 11,5 km circa
Appuntamento: ore 7.00 di fronte l'albergo di Campo Imperatore/arrivo della Funivia a quota 2120 m
Costo: 50 € a partecipante
L'escursione sarà condotta da una esperta Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel registro nazionale di ASSOGUIDE legittimata ad operare in base alla L. 04/2013.
La salita al Corno Grande è sicuramente l’escursione più entusiasmante di tutto l’Appennino!
Saliremo infatti per la via normale alla vetta occidentale del Corno Grande 2912 m, la cima più alta della catena del Gran Sasso e di tutto l’Appennino. L’itinerario è rivolto ad escursionisti
esperti e molto allenati in quanto la salita (e la discesa!) è abbastanza impegnativa, soprattutto nella parte finale dove si presenta ripida e con fondo roccioso misto a brecciolino.
Siamo in ambienti affascinanti e allo stesso tempo severi come sono quelli di alta quota, e lo sforzo nella salita sarà ripagato da una vista mozzafiato!!
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi e maglietta traspirante, cappellino para sole e cappello di lana leggero, pile o maglione di lana, guanti, giacca a vento, bastoncini
da trekking, occhiali da sole, crema protettiva, borraccia da almeno 1l, zaino da 30/40l, un ricambio intimo da lasciare in auto.
- arrivare all'appuntamento con la borraccia già piena d'acqua
Pranzo al sacco: si consigliano snack, frutta secca, cibo di conforto.
N.B. 1- obbligatorio indossare scarponi alti da trekking alti pena l'esclusione dall'escursione.
2 - la Guida si riserva la facoltà -a suo insindacabile giudizio- di annullare l'escursione anche il giorno prima, qualora le condizioni atmosferiche e/o ambientali pregiudichino la sicurezza dei
partecipanti
3 - la Guida si riserva altresì la facoltà di escludere dal gruppo - a suo insindacabile giudizio- il partecipante che non abbia dimostrato nei primi Km del sentiero capacità fisiche idonee
allo svolgimento dell'escursione, anche a tutela della sicurezza del gruppo.
- Trattandosi di habitat particolarmente delicati, non sono ammessi i nostri amici a quattro zampe.
Prenotazione obbligatoria.
Il giorno prima dell'evento, verrà creato un gruppo whatsapp con i partecipanti e la Guida, dove riceverai tutte le info necessarie per l'escursione. Il gruppo verrà rimosso alla termine dell'evento.
Info sulla Guida Dott. Eugenio Di Zenobio (Guida Ambientale Escursionistica)
Cell. 339.57.74.335 anche con messaggio WhatsApp
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER