Giovedì 24 luglio 2025
Difficoltà: E
Dislivello: 500 m
Durata: 5 ore a/r
Lunghezza: 14 Km
MIN 5 - MAX 8 partecipanti
Appuntamento: ore 15,30 c/o il Rifugio Pomilio
Costo: 20 € a partecipante
L'escursione sarà condotta da una Guida Ambientale Escursionistica iscritta nel registro nazionale di ASSOGUIDE legittimata ad operare in base alla L. 04/2013.
Escursione d’alta quota molto panoramica con splendida vista su profondi valloni e sulle vette più alte della Majella. Itinerario molto suggestivo per gli occhi e l’anima…dove si può ammirare tutta la bellezza naturalistica della Majella! Attraverso la mugheta più estesa d’Appennino, ripercorreremo la storia del brigantaggio fino ad arrivare alla “Tavola dei Briganti”(2114 m), una grande roccia bianca dove i briganti erano soliti oziare e dove incisero frasi e simboli di quell’epoca.
Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi e maglietta traspirante, cappello, giacca a vento, bastoncini da trekking, occhiali da sole, crema protettiva, borraccia,
- arrivare all'appuntamento con la borraccia già piena d'acqua
- Trattandosi di habitat particolarmente delicati, non sono ammessi i nostri amici a quattro zampe.
Prenotazione obbligatoria.
Il giorno prima dell'evento, verrà creato un gruppo whatsapp con i partecipanti e la Guida, dove riceverai tutte le info necessarie per l'escursione. Il gruppo verrà rimosso alla termine dell'evento.
Info sulla Guida Dott. Eugenio Di Zenobio (Guida Ambientale Escursionistica)
Cell. 339.57.74.335 anche con messaggio WhatsApp
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER